Cala Liberotto: Un gioiello nascosto sulla costa orientale della Sardegna

Se cerchi l’oro della sabbia imbiondita dal sole, lo smeraldo del mare limpido come una gemma e i profumi della natura selvaggia, Cala Liberotto è il posto che fa per te.

Situata nel Golfo di Orosei, questa baia smeraldina con un fondo di sabbia dorata a grani grossi è abbracciata da rocce chiare e circondata da una vegetazione mediterranea che profuma l’arenile.

In ogni cala, in ogni spiaggia, sarà irrefrenabile la voglia di immergerti in trionfi di natura e bellezza.

 

Informazioni utili

  • Posizione: Cala Liberotto si trova lungo la SS 125, a circa 14 chilometri a nord del centro abitato di Orosei, nel Golfo di Orosei, sulla costa settentrionale della Sardegna.
  • Caratteristiche: Questa spiaggia è un insieme di piccole baie color smeraldo, circondate da rocce chiare e sabbia dorata di grana grossa. Tre grandi scogli affiorano dall’acqua, dando alla caletta un aspetto esotico.
  • Vegetazione: Alle spalle della spiaggia, una pineta offre riposo e frescura nelle giornate più calde. Lo stagno di Sos Alinos, bordato di canne e agavi, è rifugio ideale per uccelli acquatici.
  • Accessibilità: Cala Liberotto è facilmente accessibile dalla strada ed è dotata di un ampio parcheggio gratuito. È adatta alle persone con mobilità limitata e perfetta per chi cerca relax con bimbi al seguito.
  • Servizi: La spiaggia è ben servita e si possono noleggiare ombrelloni e sdraio. È una delle poche spiagge in cui sono ammessi i cani, quindi ideale per tutta la famiglia.
  • Dintorni: Esplora anche le spiagge vicine a Cala Liberotto, come Petrosa, anch’esse spettacolari e adatte alle famiglie con bambini.

 

Cosa Visitare a Cala Liberotto e dintorni:

  1. Spiaggia di Cala Liberotto: Questa spiaggia è una delle più belle della zona, con sabbia bianca e finissima e acque turchesi. Ideale per prendere il sole, fare una nuotata o una passeggiata romantica lungo la costa3.
  2. Parco Naturale di Bidderosa: A pochi chilometri da Cala Liberotto, questo parco offre spiagge incantevoli e una natura incontaminata da esplorare3.
  3. Grotte del Bue Marino: Situate nel territorio del comune di Dorgali, queste grotte litoranee sono affascinanti e ricche di storia4.
  4. Grotta del Fico: Un magico viaggio verso il cuore della Terra, a pochi passi dalle spiagge del Mediterraneo. Esperte guide vi accompagneranno alla scoperta di un affascinante mondo sotterraneo5.
  5. Spiaggia degli Svizzeri: A Cala Liberotto, questa spiaggia è ideale per chi cerca relax con bimbi al seguito. È ben servita e si possono noleggiare ombrelloni e sdraio3.
  6. Grotta di Ispinigoli: Una grotta karstica nel Supramonte, vicino a Dorgali, con formazioni spettacolari6.
  7. Torre di Cala Ginepro: Una torre costiera storica che offre una vista panoramica sulla zona3.

Cala Liberotto, situata nel Golfo di Orosei sulla costa orientale della Sardegna, è una vera gemma balneare che offre paesaggi mozzafiato e un mare cristallino. Ecco perché dovresti visitarla con la famiglia e gli amici:

  1. Spiagge incantevoli: Cala Liberotto è circondata da piccole baie color smeraldo con sabbia dorata a grana grossa. Le acque cristalline e le rocce granitiche creano un affascinante effetto cromatico. È un paradiso per gli amanti del mare e della natura12.

  2. Pineta e natura selvaggia: Alle spalle della spiaggia si trova una rigogliosa pineta, ideale per il riposo pomeridiano dei più piccoli e dei grandi. Lo stagno di Sos Alinos, bordato di canne e agavi, ospita numerose specie di uccelli. La vegetazione mediterranea circostante include fichi d’India, palme nane e cespugli di mirto che profumano l’arenile1.

  3. Servizi e accessibilità: Cala Liberotto è facilmente raggiungibile dalla strada ed è dotata di un ampio parcheggio gratuito. È accessibile anche alle persone con mobilità limitata. Puoi noleggiare ombrelloni e sdraio. Inoltre, è una delle poche spiagge in cui sono ammessi i cani, quindi puoi rilassarti con tutta la famiglia, Fido compreso2.

  4. Esplorazione delle spiagge vicine: Nei dintorni di Cala Liberotto, ci sono altre spiagge spettacolari come Petrosa, su Barone, Isporoddai e Osalla. Questo rende Cala Liberotto un punto di partenza perfetto per esplorare la varietà paesaggistica della Sardegna1.

Le spiagge di Cala Liberotto, con la loro sabbia dorata e le acque cristalline, sono un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura.

Questa zona della Sardegna offre scenari incantevoli per una vacanza all’insegna del relax e della bellezza paesaggistica3.

 

Come Arrivare a Cala Liberotto

In Auto:

  • Da Orosei: Cala Liberotto si trova a circa 14 chilometri da Orosei. Puoi raggiungerla in auto seguendo le indicazioni per il Golfo di Orosei1.
  • Da Olbia: Olbia, che dispone di porto e aeroporto, è la città più vicina a Cala Liberotto e si trova a circa 70 chilometri12.

Per raggiungere Cala Liberotto, segui queste indicazioni:

  1. Da Orosei, procedi in direzione nordest sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda/Strada Statale 129 Trasversale Sarda verso via S’Ortale.
  2. Dopo 210 metri, prosegui dritto. La Strada Statale 129 diventa via Nazionale.
  3. Svolta leggermente a sinistra e prendi la Strada Statale 125.
  4. Svolta a destra verso viale Cala Ginepro.
  5. Svolta a destra e prendi via delle Mimose.
  6. Svolta leggermente a sinistra e prendi viale Sa Prama.
  7. Svolta a sinistra verso viale Lungo Mare e prosegui dritto.

Cala Liberotto si trova nel Golfo di Orosei, in uno dei tratti costieri più belli della parte centro-orientale della Sardegna. Questa spiaggia è una delle perle del golfo, con rocce chiare e sabbia dorata in contrasto con i colori freddi dell’acqua, creando un affascinante effetto cromatico.

Le diverse spiagge sono circondate da un mare cristallino di colore celeste e azzurro. La sua sabbia fine bianca, a tratti di grani grossi nei fondali, rispecchia il colore del cielo. Le sfumature smeraldo del mare sono attribuite dai riflessi della vegetazione mediterranea, come canne, agavi, ginepri, palme nane e cespugli di mirto, che spuntano alle spalle della spiaggia e tra le rocce che separano le diverse cale. La conformità della spiaggia è un susseguirsi di piacevoli sentieri da attraversare in relax, mentre i suoi fondali sono ideali per chi ama lo snorkeling12.

 

- A Cala Liberotto e dintorni -
Le migliori proposte dei nostri Partner

I Migliori ALLOGGI nell'Ogliastra

Paese / Località
Paese
Centro / Mare
Costa o Mare
Tipologia Alloggio
Tipologia
Servizi più richiesti
Servizi Alloggi

I Migliori EVENTI nell'Ogliastra

Mese
Quando
Paese / Località
Paese
Tipologia
Tipologia Evento
Durata
Evento/Tour - Durata

OCCASIONI PER ARRIVARE IN SARDEGNA

Offerte Riservate! Prenota Ora e Risparmia sul Traghetto!

grimaldi lines offerta nave per la sardegna
Arriva in Sardegna a bordo
di una bellissima nave
Grimaldi Lines

Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito via email il codice sconto riservato ai Turisti del nostro sito

aeroporti come arrivare in sardegna

Confronta tra le migliori compagnie e
trova l'aereo al miglior pezzo
per arrivare a Cagliari o Alghero o Olbia o Tortolì

QUANDO ARRIVI IN SARDEGNA

Noleggia una macchina nei principali :
Aeroporti della Sardegna: Cagliari, Olbia o Alghero
Porti sardi: Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Salta Teresa di Gallura

Trova l'auto giusta al miglior pezzo!

PRENOTA LE MIGLIORI ESCURSIONI IN SARDEGNA

Scopri Cala Liberotto
e la Costa Orientale dell'Ogliastra in Sardegna

grimaldi lines offerta nave per la sardegna
Arriva in Sardegna a bordo
di una bellissima nave
Grimaldi Lines

Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito via email il codice sconto riservato ai Turisti del nostro sito