Un’isola da scoprire
La Sardegna è un’isola ricca di fascino e di storia.
Le sue spiagge bianche e il mare cristallino sono famosi in tutto il mondo, ma la Sardegna è molto di più di questo. L’isola offre un’infinità di tesori nascosti, da scoprire lontano dai soliti itinerari turistici.
I borghi nascosti della Sardegna
Lontano dalle località balneari più famose, si nascondono dei borghi incantevoli, gioielli di pietra e tradizione. Questi centri storici, arroccati sulle colline, conservano un’atmosfera antica e autentica.
Scopri il fascino dei borghi sardi:
- Baunei: Un paese immerso nella natura selvaggia dell’Ogliastra, con viste mozzafiato sul Golfo di Orosei. Passeggia per le strette vie del centro storico, ammirando le case in pietra e i palazzi nobiliari. Visita la chiesa di Sant’Efisio, un esempio di architettura romanica.
- Orgosolo: Famoso per i suoi murales, Orgosolo è un paese che racconta la storia e la cultura della Sardegna attraverso l’arte. I murales, dipinti sui muri delle case, sono un’espressione potente dell’anima del paese, che affronta temi sociali e politici.
- Bosa: Un gioiello sul fiume Temo, Bosa è un paese ricco di storia e di fascino. Passeggia lungo il fiume, ammirando i colori vivaci delle case affacciate sull’acqua. Visita il castello Malaspina, un edificio medievale che domina il paese.
- Castelsardo: Un paese arroccato su un promontorio roccioso, Castelsardo offre viste panoramiche mozzafiato. Visita il centro storico, con le sue strette vie e le case in pietra. Scopri l’antica tradizione della lavorazione della ceramica, patrimonio dell’isola.
Tesori dimenticati: Alla scoperta di siti archeologici nascosti
Oltre ai borghi, la Sardegna nasconde un patrimonio archeologico di inestimabile valore.
Scopri i siti archeologici nascosti:
- Su Nuraxi di Barumini: Un sito UNESCO, il Nuraxi di Barumini è un complesso nuragico, un esempio di architettura preistorica unica al mondo. Visita la torre centrale, con i suoi tre piani, e le case che circondano il villaggio, per immergerti in un passato affascinante.
- Tombe dei Giganti di Coddu Vecchiu: Un sito archeologico a pochi passi da Azachena, le Tombe dei Giganti di Coddu Vecchiu risalgono al Neolitico. Visita queste tombe megalitiche, con i loro menhir e i loro dolmen, e scopri i misteri delle antiche culture sarde.
- Necropoli di Anghelu Ruju: A pochi chilometri da Alghero, la Necropoli di Anghelu Ruju è un complesso di tombe ipogee, scavate nella roccia, risalenti al Neolitico. Visita queste tombe, con le loro camere funerarie decorate, e scopri le tradizioni funerarie delle culture preistoriche sarde.
Tradizioni sarde: Un’esperienza autentica
La Sardegna è un’isola ricca di tradizioni, dalla cucina ai costumi, dalla musica al folklore.
Vivi l’esperienza autentica della Sardegna:
- Assaggia la cucina sarda: Deliziosi piatti a base di carne, pesce, formaggi e verdure, sapori forti e genuini, preparati secondo antiche ricette.
- Visita i mercati tradizionali: Scopri i prodotti artigianali che vengono orgogliosamente esportati in tutto il mondo
OCCASIONI PER ARRIVARE IN SARDEGNA
Offerte Riservate! Prenota Ora e Risparmia sul Traghetto!

Arriva in Sardegna a bordo
di una bellissima nave
Grimaldi Lines
Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito via email il codice sconto riservato ai Turisti del nostro sito

Commento (0)