Orune: Un Gioiello nel centro della Sardegna

Perché Visitare Orune?

Orune è un comune italiano situato nella regione storica della Barbagia, nel cuore della Sardegna.
Questo paese incantevole è un tesoro nascosto che attende di essere scoperto da coloro che cercano un’esperienza autentica e ricca di tradizioni. Visitare Orune significa immergersi in un’atmosfera di altri tempi, dove la natura incontaminata si fonde con la storia millenaria.

 

La Zona e le Sue Curiosità

Dove si Trova Orune?

Orune si trova a circa 100 km a sud di Olbia, immerso tra le colline della Sardegna centrale. Il paese è noto per il suo paesaggio mozzafiato, che combina la bellezza aspra delle montagne con la dolcezza dei suoi vigneti e oliveti.

 

Informazioni Utili e Curiosità

Con una popolazione di poco più di 2.500 abitanti, Orune è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Il paese è famoso per il suo vino Cannonau e per il Pecorino Sardo, due eccellenze enogastronomiche che riflettono l’anima del territorio.

 

Posti da Vedere: Il Cuore di Orune e Dintorni

In Paese

Il centro storico di Orune è un labirinto di stradine acciottolate che conducono a piazze nascoste e a edifici storici.
Non si può mancare una visita alla Chiesa di San Michele Arcangelo, un esempio splendido di architettura romanica.

Questa pittoresca località offre una combinazione di scenari naturalisticitradizioni radicate e un’eredità nuragica unica. Ecco alcune delle attrazioni da visitare nei dintorni di Orune:

  • Chiesa di San Giovanni Battista: Questo capolavoro architettonico risale al XV secolo ed è un luogo imperdibile per gli amanti della storia e della cultura1.

  • Nuraghe di Santu Antine: Uno dei più grandi e meglio conservati nuraghi in Sardegna, il Nuraghe di Santu Antine è un sito archeologico affascinante che offre una vista sulla civiltà nuragica1.

  • Museo di Orune: Se sei interessato alla storia e alla cultura, il Museo di Orune è un luogo da non perdere. Qui potrai scoprire ulteriori dettagli sulla storia della regione e ammirare reperti interessanti1.

  • Monte Ortobene: Questa montagna vicino a Nuoro offre splendide opportunità per escursioni e ciclismo su strada. Ai piedi del monte, troverai i parchi “Sedda Ortai” e “Il Redentore” con panorami mozzafiato2.

  • Fonte Sacra Su Tempiesu: Un santuario della fontana nuragica, magnificamente conservato e ricostruito dopo 3000 anni. L’acqua al suo interno si riflette misticamente, scorre e schizza, il tutto in un bellissimo giardino2.

  • Strade panoramiche: Esplora le strade poco trafficate e goditi le viste sulle falesie del Monte Albo. La SP38 e la SP3 offrono panorami spettacolari2.

  • Partecipa alle feste tradizionali: Orune è nota per le sue festività tradizionali, che offrono un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale.

  • Assaggia i prodotti tipici locali: Non perderti l’opportunità di gustare i sapori autentici della cucina sarda nei ristoranti e nelle trattorie locali.

 

Nei Dintorni di Orune

A pochi chilometri da Orune, si trova il Nuraghe Santu Antine, uno dei più importanti e meglio conservati nuraghi dell’isola. È un sito archeologico che testimonia la presenza umana in queste terre fin dall’età del bronzo.

 

Come Raggiungere Orune

Via Terra

Orune è facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS131, l’arteria principale che attraversa la Sardegna.
Da Olbia, prendere la SS199 e poi la SP38 direttamente fino a Orune.

Distanze dai Punti d’Interesse

  • Aeroporto di Olbia: 100 km
  • Porto di Olbia: 100 km
  • Porto di Golfo Aranci: 110 km

 

Orune da Visitare con la Famiglia

Orune è il luogo perfetto per una vacanza in famiglia. Qui, i bambini possono correre liberi nelle piazze del paese, imparare la storia locale visitando i siti archeologici e godere delle attività all’aria aperta come il trekking e il ciclismo.

 

Orune da Vedere con gli Amici

Per un gruppo di amici in cerca di avventura, Orune offre escursioni in mountain bike, degustazioni di vini locali e la possibilità di organizzare picnic nei vigneti.
La sera, il paese si anima con feste e sagre dove poter ballare fino a tarda notte.

 

Orune è un invito a scoprire la Sardegna più autentica, un’esperienza che rimarrà impressa nel cuore di chi la visita. Con la sua ospitalità calorosa, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura ricca, Orune è una destinazione che merita di essere inclusa in ogni itinerario di viaggio in Sardegna.

Venite a scoprire questo angolo di paradiso, dove ogni momento è un ricordo prezioso da custodire.

- A Orune e dintorni -
Le migliori proposte dei nostri Partner

I Migliori ALLOGGI nella Barbagia

Paese / Località
Paese
Centro / Mare
Costa o Mare
Tipologia Alloggio
Tipologia
Servizi più richiesti
Servizi Alloggi

I Migliori EVENTI nella Barbagia e dintorni

Mese
Quando
Paese / Località
Paese
Tipologia
Tipologia Evento
Durata
Evento/Tour - Durata

OCCASIONI PER ARRIVARE IN SARDEGNA

Offerte Riservate! Prenota Ora e Risparmia sul Traghetto!

grimaldi lines offerta nave per la sardegna
Arriva in Sardegna a bordo
di una bellissima nave
Grimaldi Lines

Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito via email il codice sconto riservato ai Turisti del nostro sito

aeroporti come arrivare in sardegna

Confronta tra le migliori compagnie e
trova l'aereo al miglior pezzo
per arrivare a Cagliari o Alghero o Olbia o Tortolì

QUANDO ARRIVI IN SARDEGNA

Noleggia una macchina nei principali :
Aeroporti della Sardegna: Cagliari, Olbia o Alghero
Porti sardi: Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Salta Teresa di Gallura

Trova l'auto giusta al miglior pezzo!

PRENOTA LE MIGLIORI ESCURSIONI IN SARDEGNA

Scopri Orune
e la Barbagia nel Selvaggio centro della Sardegna

grimaldi lines offerta nave per la sardegna
Arriva in Sardegna a bordo
di una bellissima nave
Grimaldi Lines

Registrati gratuitamente alla nostra Newsletter per ricevere subito via email il codice sconto riservato ai Turisti del nostro sito